Dieta mediterranea cos’è e come aiuta gli sportivi

La dieta mediterranea: cos’è? Vediamo insieme cosa prevede questo modello alimentare e come può aiutare coloro che svolgono attività fisica!

La dieta mediterranea è innanzitutto l’eredità di più tradizioni alimentari che nel tempo si sono affermate in Europa. Infatti, è una dieta tipica dei paesi europei che si affacciano sul bacino Mediterraneo (come Italia, Spagna e Grecia). 

Questa dieta è stata oggetto di numerosi studi scientifici che hanno dimostrato i suoi molteplici benefici per la salute, pensiamo a quelli legati alla prevenzione di tumori, alle malattie cardiovascolari e neurodegenerative. Infatti, nel 2010 l’Unesco ha dichiarato la dieta mediterranea Patrimonio Immateriale dell’Umanità.

Ma esattamente questa dieta mediterranea, cos’è? 

La sua versatilità la rende un’alleata perfetta per coloro che praticano sport o sono appassionati di fitness e attività fisiche. Infatti, la dieta mediterranea può essere adattata alle esigenze specifiche, frequenze e intensità degli allenamenti, senza eccessiva rigidità. 

Inoltre, è un modello che si caratterizza per l’ampia varietà di alimenti consumati. Tra questi troviamo cereali, verdura, frutta fresca e secca, legumi, pesce, carne, uova, latticini e l’olio d’oliva, che è un componente fondamentale.

Questi alimenti, quando consumati nelle giuste quantità e con la giusta frequenza, forniscono al nostro corpo i nutrienti essenziali, come carboidrati, proteine e grassi, che sono fondamentali per fornire energia, struttura e sostegno al corpo.

Dieta mediterranea: piramide e principi fondamentali

Per capire il meccanismo alla base della dieta mediterranea, cos’è e come funziona, precisiamo che questa si basa su un apporto bilanciato di macronutrienti ripartito nel seguente modo:

  • tra il 45 e il 60% di glucidi con una prevalenza di quelli complessi (cereali e verdure) rispetto agli zuccheri semplici.
  • tra il 20 e il 35% di grassi con una percentuale di grassi saturi inferiore al 10% (i grassi saturi sono presenti nella maggior parte dei prodotti animali, escludendo il pesce).
  • 10–12% di proteine, specialmente vegetali (verdure e legumi).

Seguendo queste percentuali, si va strutturando la famosa piramide alimentare legata alla dieta mediterranea. 

Eccoti una breve spiegazione orientativa sulla gerarchia degli alimenti. 

  • Al secondo gradino troviamo alimenti da consumare giornalmente, come latte e derivati a basso contenuto di grassi, frutta a guscio, semi, olive, olio extravergine di oliva.
  • Muovendoci più su abbiamo invece quegli alimenti da consumare settimanalmente: pesce, legumi, carne bianca, uova, formaggi. 
  • Al vertice della piramide tutti quei cibi da assumere con moderazione: carne rossa, salumi e dolci. 

Dieta mediterranea: cos’è uno stile di vita “mediterraneo”?

Per approfondire il concetto di dieta mediterranea (cos’è, cosa comprende) è bene anche che tu sappia che ci sono una serie di buone abitudini legate a questo modello di alimentazione.

Uno stile di vita attivo, accompagnato da questi buoni comportamenti, contribuisce al benessere complessivo:

  • fai attività fisica!
  • bevi tanta acqua!
  • rispetta la stagionalità degli alimenti!
  • considera la biodiversità dei territori e prediligi i prodotti locali. La dieta mediterranea è una dieta sostenibile!

    Dieta mediterranea cos'è e come aiuta gli sportivi

L’alimentazione dello sportivo

Se sei uno sportivo e ti stai chiedendo “la dieta mediterranea cos’è e cosa comporta?” allora è bene che tu sappia che questo tipo di regime alimentare ti consente di pianificare i pasti in base ai tempi e alle esigenze dell’allenamento, senza rinunciare al gusto! 

Ad esempio, è possibile includere una giusta quantità di carboidrati complessi, come cereali integrali, per fornire energia sostenuta durante l’attività fisica. 

Le proteine di alta qualità, come quelle presenti nel pesce, nella carne e nei latticini, aiutano a supportare la crescita muscolare e la riparazione dei tessuti dopo l’allenamento.

 L’olio d’oliva, ricco di acidi grassi sani, può essere utilizzato come fonte di grassi benefici per la salute.

Ricordiamo sempre che queste informazioni possono costituire un riferimento orientativo per un’alimentazione sana. Tuttavia,  se sei uno sportivo e hai intenzione di seguire un percorso alimentare che consideri la tua attività fisica, puoi rivolgerti ad un nutrizionista. 

Ora conosci i principi della dieta mediterranea, cos’è e come può esserti utile. I professionisti di Easy Fit ti aspettano per fornire piani alimentari personalizzati assicurandoti sempre cambiamenti fisiologicamente sani per il tuo fisico. Contattaci per saperne di più!

 

Tags

No responses yet

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *