Il mal di schiena lombare è uno dei disturbi muscolo-scheletrici più diffusi. Colpisce persone di tutte le età e può derivare da cattive abitudini posturali, movimenti scorretti o uno stile di vita troppo sedentario. La buona notizia è che alcuni esercizi per il mal di schiena lombare possono aiutare ad alleviare dolore e tensioni, migliorando mobilità e forza nella zona interessata.

Le cause più comuni del mal di schiena lombare

  • Postura scorretta durante il lavoro o le attività quotidiane
  • Vita sedentaria con lunghi periodi seduti
  • Movimenti bruschi o torsioni improvvise
  • Sforzi ripetuti o sollevamento carichi senza tecnica
  • Debolezza del core che compromette il sostegno alla colonna vertebrale

I benefici dell’attività fisica mirata

  • Migliora la mobilità articolare e la flessibilità
  • Favorisce la circolazione sanguigna nella zona lombare
  • Rafforza i muscoli paravertebrali e l’addome
  • Riduce la percezione del dolore cronico
  • Aiuta a prevenire recidive

5 esercizi efficaci per il mal di schiena lombare

  1. Stretching del gatto: in posizione quadrupede, inarca e incurva lentamente la schiena coordinando con la respirazione.
  2. Rotazioni lombari da sdraiati: con le ginocchia piegate e unite, fai oscillare lentamente le gambe da un lato all’altro.
  3. Allungamento del piriforme: sdraiato supino, incrocia una gamba sull’altra e tira delicatamente verso il petto.
  4. Ponte glutei: da sdraiato, solleva il bacino contraendo i glutei e mantieni la posizione per 5-10 secondi.
  5. Plank modificato: in appoggio sugli avambracci e sulle ginocchia, mantieni la schiena dritta e il core attivo.

Altri suggerimenti utili sugli esercizi per mal di schiena lombare

  • Utilizza un tappetino antiscivolo per proteggere la colonna
  • Fai movimenti lenti e controllati, evitando scatti o strattoni
  • Evita esercizi che causano dolore acuto
  • Integra con camminate leggere quotidiane per migliorare la circolazione
  • Prenditi 10 minuti ogni giorno per la tua routine

La prevenzione passa anche dallo stile di vita

Oltre agli esercizi, è importante:

  • Correggere la postura alla scrivania
  • Usare una sedia ergonomica o un supporto lombare
  • Dormire su un materasso adatto e con il giusto supporto
  • Evitare di restare seduti per periodi prolungati

Quando il dolore persiste…

In presenza di fastidi costanti o dolori acuti, non basta affidarsi al fai-da-te. Una valutazione osteopatica o fisioterapica permette di individuare le cause specifiche e impostare un piano personalizzato.

👉 Prenota una valutazione con i nostri osteopati per capire la causa del tuo dolore

Il tuo benessere inizia dal movimento giusto, con il supporto di professionisti qualificati EasyFit.

Easy, no?!

Tags

Comments are closed