Yoga vuol dire unione ed è uno strumento per equilibrare e armonizzare il corpo, la mente e le emozioni. Questa definizione fa già capire quanto sia importante un’eventuale sessione in tal senso, soprattutto se praticata a regola d’arte comprendendone il vero fulcro, ossia l’equilibrio dell’anima in tutti i suoi aspetti.

Grazie ad una canalizzazione costruttiva della propria energia vitale, si calma la mente e si sviluppa una forma di autocontrollo che va ben oltre gli standard abituali. In questo modo, si acquisisce una maggiore consapevolezza dei propri mezzi e si può puntare persino su alcune branche specifiche di questa disciplina come il Vinyasa Yoga, particolarmente in voga soprattutto tra i più giovani.

Cos’è il Vinyasa Yoga? E a cosa serve?

Vinyasa significa, letteralmente, “posizionare in modo speciale”. Per cui, questa disciplina appartenente allo yoga si focalizza sul realizzare un qualcosa di unico seguendo un flusso di movimenti lenti e consapevoli, indispensabili per passare da una posa all’altra in modo armonioso evitando interruzioni brusche o altro.

Il motore del predetto flusso è il proprio respiro, una sorta di bussola esistenziale che permette di capire dove ci si lascia andare e dove si pone resistenza; insomma, in poche parole si riesce a capire quando la spontaneità prende il sopravvento e quando, invece, ci si ferma creando tensioni e traumi in grado di condizionare, in un modo o nell’altro, persino la propria routine quotidiana.

Riuscire ad avere una gestione costruttiva di questo dettaglio fondamentale per una disciplina del genere conduce il diretto interessato verso lidi inimmaginabili – se non addirittura trascendentali. Inoltre, al respiro vanno abbinati forza, equilibrio e flessibilità corporea, altrimenti non si riuscirà mai a produrre quella continuità di movimenti utili a trasformare il proprio corpo in un veicolo metafisico la cui marcia è diretta verso un epilogo che, fortunatamente, non arriverà mai, dato che la bellezza di una vita piena e gioiosa risiede in un presente ricco di sfumature positive.

I primi passi da compiere verso le sequenze del Vinyasa Yoga

Il Vinyasa Yoga include una vasta gamma di stili dove il movimento continuo rende possibili sequenze ed evoluzioni degne di tale nome. Tra l’altro, sulla scorta di quanto accennato nel precedente paragrafo, va detto che non si tratta di alzare semplicemente le braccia al cielo, ma di aprire e riempire i polmoni mentre le braccia salgono per creare un movimento naturale con il corpo teso a creare lo spazio giusto per ciò che viene dopo.

Basti pensare al saluto al sole, una posa la cui ripetizione esemplifica una sorta di meditazione in movimento a dir poco benefica per il corpo e per la mente. Ed entrando nel dettaglio di tale posa – simbolo di una disciplina che non conosce alcun tipo di limite – si può illustrare quella che è la sequenza Vinyasa, un must per le classi e i corsi comprendenti sia i principianti che i praticanti esperti.

Nello specifico, si passa dalla Adho Mukha Svanasana (la posizione del cane che guarda in giù) alla sequenza del Chaturanga (la posizione dei 4 appoggi) per poi confluire verso lo Urdhva Mukha Shvanasana, ossia la posa del cane che guarda in su. Questi tre step compongono la parte centrale della meditazione fluida del saluto al sole e sono in grado di fortificare la propria muscolatura.

Il corso di Vinyasa Yoga – così come le altre varianti di questa magnifica disciplina – è uno dei tanti fiori all’occhiello degli immensi palinsesti operativi di Easy Fit Palestre. I suoi club sono aperti a tutti e consentono di praticare ogni tipologia di attività; in più, eventi e masterclass dedicate allo yoga ampliano l’aspetto immersivo di una tipologia di allenamento che ha pochi eguali.

Richiedi una prova gratuita per una delle nostre palestre Easy Fit!

Potrebbe interessarti anche:

22 Set
it-blog-img
Benessere
Fitness
Squat per glutei alti: tutto quello che devi sapere

Squat per glutei alti: tutto quello che devi sapere  Gli squat per glutei alti e tonici funzionano: basta essere costanti ed eseguire gli esercizi nel modo corretto. Come? Te lo spiega Easy Fit!   Lo squat è uno degli esercizi più efficaci per lavorare sui gruppi muscolari coinvolti e ottenere glutei ben definiti e sollevati. […]

LEGGI ARTICOLO
15 Set
it-blog-img
Benessere
Fitness
Esercizi isometrici gambe e glutei quali sono e come si svolgono

Esercizi isometrici gambe e glutei quali sono e come si svolgono   Scopriamo insieme gli esercizi isometrici per gambe e glutei: quali sono e come si svolgono. Ecco una breve guida per iniziare al meglio! Se sei interessato alla ginnastica isometrica e hai intenzione di lavorare in particolare sulla parte inferiore del corpo, questo è […]

LEGGI ARTICOLO
28 Ago
it-blog-img
Benessere
Fitness
Quando assumere proteine in polvere durante la giornata

Quando assumere proteine in polvere durante la giornata   Che cosa sono e a cosa servono le proteine in polvere?   Quando assumere proteine in polvere durante la giornata, con quale frequenza? Diamo una risposta a questa domanda e approfondiamo l’argomento!    Per coloro che non conoscessero la materia, le proteine in polvere sono prodotti […]

LEGGI ARTICOLO
promo-persone
PROMO

Allenati un giorno gratis!

Lascia i tuoi dati e richiedi una prova di un giorno in uno dei nostri Club

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam,

Compila il form, e richiedi subito la tua prova gratuita per un giorno.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla privacy policy e ai termini di utilizzo.