Squat per glutei alti: tutto quello che devi sapere
Gli squat per glutei alti e tonici funzionano: basta essere costanti ed eseguire gli esercizi nel modo corretto. Come? Te lo spiega Easy Fit!
Lo squat è uno degli esercizi più efficaci per lavorare sui gruppi muscolari coinvolti e ottenere glutei ben definiti e sollevati. Quasi del tutto immancabile in ogni scheda di allenamento che si rispetti, questo esercizio riesce inoltre a coinvolgere più parti del nostro corpo.
Nell’esecuzione della “discesa” durante uno squat, i muscoli dei glutei si allungano, per poi contrarsi al fine di riportare il corpo alla posizione iniziale. Infatti, il punto di forza dello squat è che, a differenza di altri esercizi, riesce a far lavorare i glutei in modo completo usando il peso del corpo.
In questo articolo, esploreremo i benefici degli squat per glutei alti e la tecnica corretta per eseguirli al meglio!
Squat per glutei alti: come eseguirli correttamente
Prendiamo in riferimento lo squat tradizionale e analizziamo insieme il modo corretto per eseguirlo con il massimo dei benefici.
Innanzitutto, per assicurarci il massimo effetto di questi squat per glutei alti, prestiamo attenzione alla postura, tenendo conto del fatto che stiamo mimando l’atto di sederci su una sedia. Di seguito, riportiamo alcuni semplici step da seguire:
- Posizione di partenza: inizia in piedi, tieni le braccia lungo i fianchi e divarica le gambe in modo che siano allineate con le spalle. Per quanto riguarda la posizione dei piedi, mantieni le punte leggermente verso l’esterno.
- Squat: piega lentamente le ginocchia mentre spingi i fianchi all’indietro, come se stessi cercando di sederti su una sedia invisibile. Non ti resta che mantenere il peso sui talloni e continuare a scendere fino a quando le tue cosce saranno parallele al pavimento. Assicurati che le ginocchia siano allineate alle caviglie e che busto e tibie mantengano un parallelismo.
- Risalita: spingi attraverso i talloni e i glutei per tornare lentamente alla posizione eretta. Contrai i glutei nella parte superiore del movimento e ottieni la massima efficacia!
- Ripetizioni: esegui il numero desiderato di ripetizioni. Un buon punto di partenza potrebbe essere 3 serie da 10-15 ripetizioni ciascuna.
Gli errori da non fare
Ci accorgiamo di aver eseguito gli squat nel modo corretto dal momento in cui le nostre sessioni di allenamento riescono a rafforzare gambe, glutei e altri muscoli, mantenendo in salute ossa e articolazioni!
Infatti, uno squat eseguito male non attiva i nostri muscoli e può addirittura arrivare ad aumentare le probabilità di infortunio. Questo succede poiché i movimenti sono praticati nel modo sbagliato e le articolazioni vengono sottoposte ad uno sforzo eccessivo.
Ecco alcuni errori comuni da evitare per non incorrere in effetti indesiderati:
- Ginocchia: un errore molto comune, ma comprensibile. Infatti, deriva dalla paura di spingerci troppo indietro e cadere. Fai attenzione a non portare le ginocchia oltre la punta del piede durante la discesa; questo può causare una pressione eccessiva sulle ginocchia, aumentando il rischio di lesioni.
- Talloni: evita di sollevare i talloni o farli ruotare verso l’interno o l’esterno mentre esegui lo squat. Per eseguire l’esercizio con la giusta stabilità, mantieni i talloni ben aderenti al suolo!
- Busto e schiena: un’altra accortezza che fa la differenza è quella di mantenere il busto eretto durante l’esecuzione degli squat. Evita di inclinarti in avanti o curvare troppo la schiena, poiché ciò può portare a dolori lombari e causare lesioni.
- Braccia tese: molte persone tendono a sollevare le braccia tese all’altezza del petto mentre piegano le gambe. In realtà, questo comportamento porta naturalmente ad alzare le spalle e ad inarcare la schiena. Per evitare problemi di questo tipo, cerca di mantenere le mani unite all’altezza dello sterno.
- Iniziare senza l’aiuto di un professionista: se sei un principiante e vuoi lavorare sugli squat per glutei e gambe, chiedi aiuto ad un professionista e impara da subito la tecnica giusta! Ti farà risparmiare tempo prezioso e potrai osservare dei miglioramenti più velocemente.

Tutti i benefici degli squat
A livello muscolare, gli squat rafforzano principalmente quadricipiti, glutei, adduttori, abduttori, femorali, erettori spinali, muscoli del core e polpacci.
Dal momento in cui gli squat attivano numerosi gruppi muscolari contemporaneamente, il tuo organismo è in grado di potenziare la produzione di ormoni anabolici, fondamentali per la perdita di grasso.
Inoltre, gli squat contribuiscono a ridurre il rischio di lesioni poiché questo movimento favorisce il rafforzamento dei tendini, delle ossa e dei legamenti che circondano i muscoli delle gambe.
Ma non finisce qui: oltre a modellare la parte inferiore del corpo, questo tipo di esercizi ha effetti positivi sulla flessibilità e sulla mobilità, aiutandoci anche a migliorare la postura.
Nota bene: gli squat per glutei alti sono un ottimo esercizio per costruire muscoli, ma non sono l’unico. Se ci alleniamo regolarmente con gli squat e includiamo anche altri esercizi aerobici come la corsa o la camminata veloce, i risultati saranno visibili già dopo un mese.
Anche la dieta è importante. Anche se il nostro obiettivo non è quello di perdere peso, un’alimentazione sana e bilanciata ci aiuterà a costruire muscoli più facilmente.
Ora che hai compreso tutti i benefici degli squat per glutei alti e tonici, non perdere tempo! Richiedi l’assistenza dei nostri professionisti per includerli nelle tue sessioni di allenamento e goderti tutti i risultati!
Easy, no?