Posizioni Yoga facili come iniziare ad allenarsi al meglio! 

 

Oggi parliamo di posizioni Yoga facili: come iniziare ad allenarsi al meglio con esercizi alla portata di tutti! Lo Yoga è un’antica pratica che unisce il corpo e la mente attraverso il movimento, la respirazione e la meditazione. È un’ottima forma di allenamento, utile a migliorare la flessibilità, la forza e la stabilità ed è anche un’attività adatta a tutti, al contrario di quello che si pensa. Esistono infatti delle posizioni Yoga facili perfette per iniziare, che possono apportare quindi  un notevole benessere nelle nostre vite.

 

Ogni volta che si parla di Yoga, le persone tendono a scoraggiarsi, poiché questo viene associato ad un importante sforzo fisico o ad una predisposizione specifica. 

 

Tuttavia, all’interno della breve guida che segue, vedremo come questo pregiudizio sia sbagliato, analizzando i principi fondamentali dello Yoga e prendendo in riferimento 5 posizioni Yoga facili per iniziare!

 

Gli Asana nello Yoga

 

Gli asana, termine sanscrito che significa “posizioni”, sono le posture fisiche che caratterizzano la pratica dello Yoga. Ogni asana ha l’obiettivo di farci entrare in un determinato stato di consapevolezza, pertanto ci aiuta a ridurre lo stress e a raggiungere uno stato di calma interiore.

 

Nella pratica dello Yoga, gli asana sono solitamente eseguiti in sequenza, creando una pratica fluida e armoniosa. Alcuni asana si concentrano sulla forza e sulla resistenza muscolare, mentre altri mirano a stimolare la flessibilità e la mobilità articolare. Ognuna di queste posizioni comunque, offre benefici specifici e di conseguenza le diverse tipologie di Yoga prevedono determinati asana a seconda del focus della pratica. 

 

Le tipologie di Yoga più diffuse però (come ad esempio l’Hatha Yoga, il Vinyasa Yoga o l’Ashtanga Yoga), includono quasi sempre le posizioni Yoga facili che stiamo per presentare. 

 

5 Posizioni Yoga facili per principianti!

 

posizioni yoga facili

 

BALASANA

Balasana, comunemente nota come la posizione del bambino, è un asana ideale per alleviare il mal di schiena e ridurre lo stress. Per iniziare, posiziona le ginocchia a terra sul tappetino con il bacino sopra di esse. Le mani a questo punto dovrebbero essere allineate alla larghezza delle spalle. Ora unisci gli alluci dei piedi e indietreggia leggermente con le ginocchia, portando i fianchi verso i talloni. Il bacino dovrebbe adagiarsi sulle gambe e le braccia dovrebbero rimanere tese in avanti. Pronto/a? Bene, ora rilassa completamente il corpo ed il busto con la fronte a terra, se riesci. L’esecuzione di questo asana è davvero semplice, ecco perché perfetto da proporre tra le posizioni Yoga facili per iniziare!

Questo asana è utile per:

  • ridurre lo stress;
  • alleviare i dolori cervicali e il mal di schiena;
  • distendere spalle e collo;
  • distendere arti inferiori; 
  • migliorare la circolazione.

 

TADASANA 

Tadasana o posizione della montagna è un fondamentale asana che promuove l’equilibrio e la postura corretta. Per eseguire questa posizione, mettiti in piedi con i talloni ed i piedi uniti. È particolarmente rilevante mantenere l’allineamento corretto della colonna vertebrale, delle ginocchia e del collo. Ora prova a spostare il peso leggermente avanti e indietro, alzando ogni volta i talloni e le punte dei piedi, dopo di che oscilla leggermente a destra e sinistra. Questo movimento aiuterà a stabilizzare e trovare il tuo centro! Mantieni lo stomaco leggermente contratto e apri le spalle, allungando la schiena e mantenendo il collo in posizione dritta. Ci sei!


Questo asana è utile per:

  • migliorare la postura;
  • tonificare i glutei e rafforzare cosce, ginocchia e caviglie;
  • sviluppare equilibrio e stabilità;
  • rafforzare i muscoli delle gambe, in particolare i quadricipiti e i polpacci;
  • stimolare la circolazione delle gambe.


SUKHASANA

Potresti aver già sentito parlare di questo asana come “la posizione facile” o “posizione del loto semplice”. Quando si parla di posizioni Yoga semplici è una delle più comuni ed è spesso utilizzata in funzione della meditazione. Ecco le indicazioni per eseguirla al meglio: siediti sul pavimento o su un tappetino Yoga con le gambe incrociate. Posiziona ciascun piede sotto la gamba opposta in modo che le ginocchia si abbassino verso il pavimento. Mantieni la colonna vertebrale dritta e allinea la testa con il resto del corpo. Ottimo! Ora rilassa le spalle e le braccia, posizionandole sulle ginocchia o sulle cosce; chiudi gli occhi e respira profondamente.

Questo asana è utile per:

 

  • migliorare la postura riducendo la tensione sulla schiena;
  • aumentare la concentrazione e la consapevolezza;
  • alleviare lo stress e l’ansia; 
  • stimolare la circolazione sanguigna;
  • migliorare la flessibilità delle ginocchia e delle anche;
  • predisporre alla meditazione.

È importante specificare che se si hanno problemi alle ginocchia o alle anche, è meglio consultare un professionista prima di eseguire questa posizione! 

 

MARJARIASANA

Marjariasana o “posizione del gatto” è una delle posizioni Yoga più praticate per lavorare sulla flessibilità della colonna vertebrale. Per raggiungere la posizione Marjariasana inizia posando i piedi e le mani a terra, assicurandoti che queste ultime siano alla stessa altezza e distanza delle spalle. Successivamente inspira profondamente, poi inarca la schiena spingendola verso il basso, facendo attenzione ad alzare il busto. In questa fase tieni il mento verso l’alto. Mentre espiri invece, cerca di ingobbire la schiena in modo da rivolgere anche la testa verso il basso. La posizione si ripete e segue il ritmo del respiro.

 

Questo asana è utile per:

 

  • migliorare la flessibilità della colonna vertebrale;
  • stimolare gli organi interni favorendo la digestione;  
  • prevenire il mal di schiena;
  • ridurre i dolori cervicali.

 

ADHO MUKHA SVANASANA 

Infine, quinta ed ultima tra le posizioni Yoga facili che vogliamo suggerirti: Adho Mukha Svanasana nota anche come “cane a testa in giù”. La partenza è la stessa dell’asana “marjariasana”. Appena sei pronto/a espira sollevando le ginocchia da terra e spingi i glutei verso l’alto, estendendo le braccia e allungando la schiena. A questo punto, allunga le gambe il più possibile, allineando i talloni con il pavimento. Distribuisci il peso uniformemente tra le mani e i piedi e respira! 

 

Questo asana è utile per:

 

  • alleviare il mal di schiena;
  • rafforzare gambe e braccia;
  • favorire la digestione;
  • prevenire l’osteoporosi;
  • aiutare ad alleviare i sintomi di asma e sinusite;
  • ridurre lo stress e la fatica.

 

Perché iniziare a fare Yoga?

 

Non ci sono scuse: lo yoga è per tutti, ha tantissimi benefici e di conseguenza migliora la qualità della nostra vita. Ora che conosci queste posizioni Yoga facili, non ti resta che iniziare: puoi farlo con noi, grazie alla guida dei professionisti esperti che ti aspettano nei centri Easy Fit. In più, per i più curiosi consigliamo il nostro corso di Yoga in volo, che abbina l’allenamento in sospensione alle tecniche di rilassamento dello yoga.

Easy, no?

 

Potrebbe interessarti anche:

22 Set
it-blog-img
Benessere
Fitness
Squat per glutei alti: tutto quello che devi sapere

Squat per glutei alti: tutto quello che devi sapere  Gli squat per glutei alti e tonici funzionano: basta essere costanti ed eseguire gli esercizi nel modo corretto. Come? Te lo spiega Easy Fit!   Lo squat è uno degli esercizi più efficaci per lavorare sui gruppi muscolari coinvolti e ottenere glutei ben definiti e sollevati. […]

LEGGI ARTICOLO
15 Set
it-blog-img
Benessere
Fitness
Esercizi isometrici gambe e glutei quali sono e come si svolgono

Esercizi isometrici gambe e glutei quali sono e come si svolgono   Scopriamo insieme gli esercizi isometrici per gambe e glutei: quali sono e come si svolgono. Ecco una breve guida per iniziare al meglio! Se sei interessato alla ginnastica isometrica e hai intenzione di lavorare in particolare sulla parte inferiore del corpo, questo è […]

LEGGI ARTICOLO
28 Ago
it-blog-img
Benessere
Fitness
Quando assumere proteine in polvere durante la giornata

Quando assumere proteine in polvere durante la giornata   Che cosa sono e a cosa servono le proteine in polvere?   Quando assumere proteine in polvere durante la giornata, con quale frequenza? Diamo una risposta a questa domanda e approfondiamo l’argomento!    Per coloro che non conoscessero la materia, le proteine in polvere sono prodotti […]

LEGGI ARTICOLO
promo-persone
PROMO

Allenati un giorno gratis!

Lascia i tuoi dati e richiedi una prova di un giorno in uno dei nostri Club

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipisicing elit, sed do eiusmod tempor incididunt ut labore et dolore magna aliqua. Ut enim ad minim veniam,

Compila il form, e richiedi subito la tua prova gratuita per un giorno.

    Questo sito è protetto da reCAPTCHA, il suo utilizzo è soggetto alla privacy policy e ai termini di utilizzo.