Tutto quello che c’è da sapere per far crescere rapidamente i tuoi muscoli

Massa muscolare senza aspettare? È possibile? In questo articolo troverai alcuni consigli utili per sviluppare i tuoi muscoli in modo più veloce del previsto.

Per ottenere risultati visibili in poco tempo è importante prima di tutto darsi delle regole, a iniziare da un’alimentazione programmata per proseguire in palestra con esercizi mirati a far aumentare la massa muscolare in tempi decisamente più rapidi.

Per vedere i primi successi con i propri occhi quindi è necessario programmare rigorosamente quali alimenti includere nei pasti di ogni giorno. Nella dieta giocherà un ruolo decisivo non solo la generica assunzione di proteine ma anche un’attenta selezione di quali proteine sono consigliate per fare massa muscolare.

Proteine, carboidrati e una vitamina che darà una spinta ai tuoi muscoli

Prima di tutto è utile sapere che lo sviluppo della massa muscolare è strettamente legato ad una correlazione fra alimentazione e allenamento, finalizzato sia ad accrescere la forza dei muscoli che la loro resistenza alla fatica.

Trascurare anche solo uno di questi aspetti vanificherà gli sforzi che si faranno a tavola o in palestra.

Se è vero che le proteine hanno un’importanza rilevante per aumentare la massa muscolare, non vanno trascurati i carboidrati necessari a fornire il giusto apporto energetico per sostenere le sessioni di allenamento.

Tuttavia se l’obiettivo è aumentare velocemente i muscoli e la loro massa, le proteine saranno una componente essenziale dell’alimentazione.

Quali proteine per aumentare più velocemente la massa muscolare?

Come è noto le proteine possono essere sia di origine animale, quelle contenute nella carne e nel pesce, sia di origine vegetale come per esempio le proteine presenti nei legumi o nei cereali.

Il consiglio quindi è sempre quello di mixare le proteine vegetali e quelle animali per garantire una corretta variazione nell’apporto di vitamine e sali minerali.

Quando si parla di proteine utili ad aumentare la massa muscolare, non bisogna dimenticare la qualità degli alimenti scelti per la loro assunzione. Molto spesso infatti i prodotti utilizzati, se non sono naturali ma confezionati, possono contenere conservanti industriali, zuccheri e grassi in eccesso, che potrebbero compromettere i risultati della dieta scelta.

Una curiosità non sempre tenuta in considerazione da chi punta ad aumentare la massa muscolare, è l’importanza della vitamina D.

Numerosi studi hanno dimostrato che più alti sono i valori di vitamina D3 nel sangue, più elevata è l’attività anabolica dei muscoli. In parole povere si è scoperto che la presenza di vitamina D3 accelererà i processi di riparazione cellulare dei tessuti muscolari favorendone la loro crescita.

Per la massa muscolare è decisivo riposare

Se le sessioni di allenamento hanno la loro importanza, anche il riposo non è trascurabile.

I muscoli sono infatti strutture cellulari complesse che durante le sessioni di allenamento subiscono micro lesioni. Non si tratta però di un danno bensì di una reazione naturale allo sforzo, che viene riparata dal riposo.

È in questa fase che il muscolo non solo recupera la sua integrità originaria ma aumenta di volume e cresce la sua potenza.

Per questo motivo, per sviluppare la massa muscolare, occorre dare la giusta importanza ai tempi di riposo non solo fra una serie di esercizi e l’altra, ma in generale fra le diverse sessioni di allenamento.

Quale tipo di allenamento per migliorare la massa muscolare

Se l’obiettivo è aumentare il volume dei muscoli in tempi decisamente veloci, il consiglio è quello di scegliere un programma di allenamento che preveda l’utilizzo di attrezzi ma soprattutto esercizi a corpo libero, con bilancieri o manubri, mirati ai distretti muscolari desiderati, seguendo una struttura di allenamento specificamente studiato per aumentare la massa muscolare. In particolare, esercizi come squat, stacchi e panca piana favoriscono la stimolazione del testosterone naturale, contribuendo così a ottimizzare i risultati dell’allenamento.

Inoltre, l’utilizzo degli attrezzi, meglio se sotto la guida di un istruttore, diminuirà sensibilmente il rischio di infortuni

In prospettiva però, una volta raggiunti gli obiettivi di rapido aumento della massa muscolare, si potrà ricorrere anche ad esercizi a corpo libero, utili a far lavorare più distretti del corpo.

In conclusione, il consiglio è quello di lavorare su tre piani fondamentali:

  • alimentazione corretta
  • allenamenti mirati
  • fasi di riposo accurate

Questi sono gli ingredienti più utili per ottenere risultati veloci ed efficaci per aumentare la massa muscolare.

Se la lettura di questo solo articolo non vi ha ancora resi Big Show potreste optare per una visita gratuita con i nostri nutrizionisti! Prendi il controllo della tua alimentazione e ottieni il massimo dai tuoi allenamenti!

Easy no?

Tags

Comments are closed